Oramai in Brasile da secoli si festeggia la festa junina, una festa "d' importazione" introdotta dai gesuiti portoghesi. Fu importante per avvicinare le varie etnie (Europei, Africani, Indios). Punto centrale è il ballo della "Quadrilha". All'inizio fenomeno aristocratico, i brasiliani non ci misero molto a farlo proprio con i ritmi del forrò. Il tutto culmina con il matrimonio contadino (casamento caipira), una parodia del matrimonio che termina con lo sposo che fugge tra le minacce della famiglia e le lacrime della sposa;Il giorno termina dinanzi ad un falò con legna a forma di piramide che arde tra le danze.
In Italia abbiamo la nostra festa brasiliana, non da secoli ma da 10 anni. A Bologna un gruppo di appassionati ha fatto della propria passione un Festival. Nasce così il Festival Brasiliano, riconosciuto ufficialmente dal Ministero degli Esteri Brasiliano dal 2003 tramite il Consolato Generale del Brasile di Milano. Non un semplice festival, ma un'occasione per colorare Bologna con la gioia e l'accoglienza tipica dei Brasiliani, con la sensibilità per l'arte,la musica, l'ecologia e l'ottima cucina!Per il sito internet, basta cliccare qui

Ecco come arrivare: